Nuovo contributo del Prof. Greco e dell’Avv. Zurlo – Nullità parziale delle fideiussioni: la sentenza in chiaroscuro delle Sezioni Unite.
Il commento approfondisce la recente sentenza delle Sezioni Unite civili in tema di fideiussioniomnibus redatte su modello ABI. In particolare, vengono analizzate le conseguenze della nullitàparziale sul contratto di garanzia e le questioni ancora aperte relative all’onere della prova. Invero,il collegamento funzionale deve essere specificamente provato, con una dimostrazione delladiffusione massiva e uniforme del modello […]
Master executive di II livello in “Banking, Financial and Insurance Law”
Master executive di II livello in “Banking, Financial and Insurance Law“ Università del Salento – Direzione Scientifica: Prof. Fernando Greco Iscrizioni aperte sino al 30 settembre 2022. Per iscriversi: Banking, Financial and Insurance Law (BFIL) – Dipartimento di Scienze Giuridiche – Università del Salento (unisalento.it). Didattica erogata da remoto (tramite piattaforma d’Ateneo), con formula weekend […]
Corriere Salentino – Master executive di II livello in “Banking, Financial and Insurance Law”: aperte le iscrizioni alla seconda edizione.
LECCE – Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master executive di II livello in “Banking, Financial and Insurance Law”, organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento e con Direttore Scientifico il Prof. Fernando Greco. «Siamo estremamente felici di poter concorrere ad ampliare l‘offerta formativa post-laurea della nostra Università del Salento, con il Master BFIL, forte del successo ragguardevole ottenuto […]
Il Prof. Fernando Greco sarà relatore nel Congresso internazionale di Chiclayo (Perù), che si terrà i prossimi 6, 7 e 8 luglio.
Il Prof. Fernando Greco sarà tra i relatori del Congreso Internacional “100° ANNIVERSARIO ILUSTRE COLEGIO DE ABOGADOS DE LAMBAYEQUE”, che si terrà nei giorni 6, 7 e 8 luglio. L’intervento, programmato per la giornata di giovedì, avrà a oggetto la “nuova” intermediazione finanziaria, tra esigenze di ricodificazione e inferenza della digitalizzazione.
Codice della Crisi d’Impresa – Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo contenente le modifiche.
di Antonio Zurlo Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 152, del 01.07.2022, il D.lgs. 17 giugno 2022, n. 83, avente a oggetto “Modifiche al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, in attuazione della direttiva (UE) 2019/1023 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, […]
Danno da perdita del rapporto parentale: pubblicate le Tabelle di Milano 2022.
di Marco Chironi Il 29 giugno 2022 il Tribunale di Milano ha pubblicato i “Nuovi criteri orientativi per la liquidazione del danno non patrimoniale derivante dalla perdita del rapporto parentale – Tabelle integrate a punti – Edizione 2022”. L’antefatto storico, ma soprattutto giuridico, che ha portato all’elaborazione dei nuovi criteri è rappresentato dall’orientamento consolidatosi in […]
Convegno 24 giugno “Contrattualistica bancaria, finanziaria e assicurativa: tutele, sviluppi e prospettive” – Le foto della tavola rotonda.
“Contrattualistica bancaria, finanziaria e assicurativa: tutele, sviluppi e prospettive” Lecce, 24 giugno 2022 – Aula Magna della Corte d’Appello Venerdì 24 giugno si è tenuto nell’Aula Magna della Corte d’Appello di Lecce l’evento convegnistico “Contrattualistica bancaria, finanziaria e assicurativa: tutele, sviluppi e prospettive”, organizzato, nell’ambito dell’attività dell’Unità di Ricerca in “Business Law and Economics“, in […]
Corriere Salentino – Contratti bancari, finanziari e assicurativi: stato dell’arte e prospettive. Se ne parlerà venerdì in Corte d’Appello.
LECCE – “Contrattualistica bancaria, finanziaria e assicurativa: tutele, sviluppi e prospettive”: questo il titolo della tavola rotonda che si terrà nel pomeriggio di venerdì 24, nell’Aula Magna della Corte d’Appello di Lecce. Il convegno potrà confidare su di un parterre d’eccezione, con autorevoli relatori provenienti dalle Autorità Vigilanza, dal mondo accademico e da quello delle professioni, […]
Nuovo contributo del Prof. Fernando Greco – L’elasticità del sinallagma sotteso al contratto di locazione commerciale.
Con le due sentenze commentate (Cass. Civ., Sez. III, 21 agosto 2020, n. 17557; Cass. Civ., Sez. III, 26 settembre 2019, n. 23987) la Corte di Cassazione ha esaminato la validità del contratto dilocazione nel caso in cui il bene immobile sia abusivo e di impossibilità sopravvenuta del godimento. La Terza Sezione Civile ha statuito […]
“Contrattualistica bancaria, finanziaria e assicurativa: tutele, sviluppi e prospettive” – Lecce, 24 giugno 2022.
Il prossimo 24 giugno, nell’Aula Magna della Corte d’Appello di Lecce, si terrà il convegno “Contrattualistica bancaria, finanziaria e assicurativa: tutele, sviluppi e prospettive”, organizzato in sinergia con la Formazione Decentrata della Scuola Superiore di Magistratura e il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Lecce e della Fondazione “Vittorio Aymone”. Interverranno la Dott.ssa Margherita Cartechini (Servizio […]