Il Prof. Fernando Greco interverrà nel ciclo di seminari organizzato dall’Università di Napoli “Federico II”
Il Prof. Fernando Greco interverrà, martedì 31 gennaio p.v., nel ciclo di seminari, organizzato dall’Università di Napoli “Federico II”, nell’ambito del Corso di Dottorato in Diritto delle Persone, delle Imprese e dei Mercati con una relazione su “Informazione e trasparenza: tra profilatura, adeguatezza e product governance“.
XXXVII Incontro di Coordinamento dei Dottorati di Ricerca in Diritto Privato – Saranno presenti il Prof. Fernando Greco e l’Avv. Marco Chironi.
Si terrà a Bergamo, nelle giornate del 3 e 4 febbraio, il XXXVII Incontro di Coordinamento dei Dottorati di Ricerca in Diritto Privato. Nella giornata di venerdì 3 febbraio, interverranno l’Avv. Marco Chironi, dottorando di ricerca presso l’Università di Bergamo, per presentare il proprio lavoro dottorale su “La tutela del cliente nel settore del risparmio […]
Acquisti di opzioni tramite negoziazione a distanza: l’ACF ristora delle perdite l’investitore dis-informato.
Con decisione del 27 dicembre 2022, n. 6219, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF), accogliendo parzialmente la domanda del ricorrente, assistito dal nostro Studio Legale, ha dichiarato l’intermediario tenuto a rifondere al cliente una somma pari alla metà di quanto investito in opzioni, tramite negoziazione telematica, a distanza, per inadempimento degli oneri informativi. L’investitore aveva instaurato con l’Istituto di […]
Il Professore Fernando Greco nominato componente della Commissione Mediazione del Consiglio Nazionale del Notariato.
Con nota prot. n. 8532/2022, del 22 dicembre 2022, il Consiglio Nazionale del Notariato ha comunicato la delibera avente a oggetto la nomina del Professore Fernando Greco, fondatore del nostro Studio Legale, quale componente della Commissione Mediazione.
Il Prof. Fernando Greco docente al corso “I contratti bancari” organizzato dalla Scuola Superiore di Magistratura, in collaborazione con Banca d’Italia
Si allega il programma del corso “I contratti bancari”, organizzato dalla Scuola Superiore della Magistratura, in collaborazione con Banca d’Italia.Il Prof. Fernando Greco interverrà giovedì 17, nell’ambito della Sessione dedicata a “Questioni aperte in tema di TAEG/ISC“, con una relazione su “Polizze assicurative facoltative/obbligatorie, le diverse strutture rimediali del TAEG (nel credito ai consumatori e […]
Corriere Salentino – “Le tutele del contraente: tra vigilanza, trasparenza e nuovi profili di responsabilità”: Unisalento e Formazione SSM in un convegno in Cassazione.
LECCE – “Le tutele del contraente: tra vigilanza, trasparenza e nuovi profili di responsabilità” il titolo del convegno che andrà in scena giovedì, 10 novembre, presso l’Aula Magna della Corte Suprema di Cassazione, organizzato dall’Unità di Ricerca in “Business Lawand Economics”, del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento, coordinata dal Prof. Fernando Greco, e dalla Formazione […]
Convegno “Le tutele del contraente: tra vigilanza, trasparenza e nuovi profili di responsabilità”
LE TUTELE DEL CONTRAENTE: tra vigilanza, trasparenza e nuovi profili di responsabilità Roma, Giovedì 10 novembre 2022 Corte Suprema di Cassazione Aula Magna e Aula Virtuale Teams – ore 14,30 L’intervento introduttivo sarà tenuto dal Prof. Avv. Fernando Greco, in veste di Direttore Scientifico del Master executive di II livello in “Banking, Financial and Insurance […]
Convegno “Prevenzione e contrasto dei reati economici: la collaborazione attiva dei professionisti del territorio”.
PREVENZIONE E CONTRASTO DEI REATI ECONOMICI: LA COLLABORAZIONE ATTIVA DEI PROFESSIONISTI DEL TERRITORIO 14 Ottobre 2022, Ore 9,30-13 Aula Magna del Dipartimento di Scienze Giuridiche – Università del Salento
Nuovo Quotidiano di Puglia – Banca e finanza: master post-laurea all’Unisalento.
Nuovo Quotidiano di Puglia – Sabato 10 settembre 2022 Banca e finanza: master post-laurea all’Unisalento. Ringraziamo il Nuovo Quotidiano di Puglia per l’attenzione dedicata alla seconda edizione del nostro Master executive di II livello in “Banking, Financial and Insurance Law“. Le iscrizioni saranno aperte sino al 30 settembre 2022 (ore 13).
Nuovo contributo dell’Avv. Marco Chironi – La responsabilità aggravata della Agenzia delle Entrate per l’avvio di una procedura esecutiva senza la normale prudenza.
La sentenza in commento offre l’opportunità di soffermarsi su taluni importanti aspetti e principiin ambito di responsabilità aggravata ex art. 96, comma 2, c.p.c. In particolare, si afferma laresponsabilità dell’Agenzia delle Entrate per l’avvio di una procedura esecutiva, senza l’adozionedella «normale prudenza». Ai fini della configurazione di una particolare ipotesi di disposizionecon funzione deterrente civile, […]